Novità Privati Imprese Soci

CON CORTINABANCA VINCI UNA E-BIKE

CORTINABANCA promuove e colloca carte di credito del principale player nazionale Nexi Payments Spa in collaborazione con la Capogruppo Cassa Centrale Banca  

2 Cropcrop

Nell’ambito del programma “Nexi restart”, sono state premiate a livello nazionale le banche che hanno raggiunto i migliori risultati, con l’estrazione mensile di 5 e-bike.

 

CORTINABANCA ha avviato da tempo un percorso per l’offerta di strumenti di pagamento alternativi al contante, per garantire alla propria clientela prodotti sicuri, anche per i pagamenti on-line. Le carte di credito Nexi sono semplici da usare e accettate in tutto il mondo, grazie al collegamento con i circuiti VISA e Mastercard; dispongono, inoltre, di tecnologie all’avanguardia e di una vasta gamma di servizi, che le nostre filiali sono pronte a proporre a soci e clienti.

 

Il grande numero di carte collocate da CORTINABANCA ha fatto sì che nell’estrazione mensile elaborata da Nexi Payments un nostro socio e cliente abbia avuto la fortuna di essere tra i vincitori: KRISTIAN GHEDINA, lo scorso 8 luglio, ha ritirato la e-bike direttamente dal nostro Presidente Massimo Antonelli, che si è congratulato per la vincita e per avere scelto di utilizzare la carta di credito Nexi per i suoi pagamenti.

Ti potrebbe interessare anche:

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate del Veneto

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 6,4 miliardi in Veneto

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +5,9% in Veneto), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza