Il Fondo a tutela degli interessi della clientela
CORTINABANCA ha aderito al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti delle Banche del Credito Cooperativo (FGO). Alcune tipologie di obbligazioni, emesse dalle banche aderenti al Movimento del Credito Cooperativo, sono garantite in caso di insolvenza da parte dell'emittente e possono essere rimborsate grazie a questo speciale fondo di garanzia, fino ad un massimo complessivo di 103.291,38 Euro per ciascun portatore.
I titoli obbligazionari che godranno della garanzia del Fondo, in caso di insolvenza dell'emittente, sono quelli a tasso fisso e a tasso variabile emessi a partire dal 2005, mentre sono esclusi i "bond" strutturati.
Il fondo è costituito su base consortile volontaria tra le BCC e Casse Rurali italiane; si tratta della prima iniziativa di questo genere realizzata nell'ambito del sistema bancario italiano, a dimostrazione della modernità e del ruolo che il Movimento del Credito Cooperativo intende assolvere nell'attuale contesto socio economico, con la finalità di tutelare i risparmiatori, replicando il meccanismo mutualistico delle BCC/Casse Rurali.
L'iniziativa della costituzione del Fondo rafforza le caratteristiche di solidità e di affidabilità del Credito Cooperativo e concretizza quella solidarietà di sistema che da sempre guida l'azione del Credito Cooperativo italiano, a tutela degli interessi della clientela e dello sviluppo della cooperazione mutualistica di credito nel nostro Paese.
Il Fondo di Garanzia ha vinto il Sodalitas Social Award 2005 nella sezione Finanza socialmente responsabile.